Ma io mi chiedo… perchè questo periodo deve essere così  difficile?? Sono estremamente malcontenta, smonata e stanca mentalmente. Non ho  voglia di fare niente, eppure di cose da fare ne ho un sacco.. Non ci  dimentichiamo che dovrei anche studiare, visto che siamo in piena sessione  estiva e di esami ne ho ben 5 da dare!! Ma zero voglia, le materie non mi  ispirano, le modalità d’esame non mi ispirano, i professori non mi ispirano. E’  frustrante. Se poi per una volta decido di iscrivermi all’appello orale del 15  giugno di Economia e gestione della banca (badare bene: 15 giugno, mancano 8  giorni da oggi) beh, ciò non è possibile. Hanno chiuso le iscrizioni il 4.  Assurdo.  
E così sono nel caos, non so che esame preparare. Econometria?  Economia monetaria? Diritto della banca e degli intermediari? Non so. So solo  che mi viene male a pensarci.. 
Ma vale la pena di rilassarsi un attimo!! Ed io ultimamente mi sto divertendo un  sacco con mio ultimo acquisto: wii fit plus.  
La console della Nintendo è arrivata per il mio compleanno lo scorso 26 maggio  (insieme alla bellissima custodia rosa per il mio vaietto!!) con Wii sports, Wii  sports resort e New super mario bros. Devo dire che ogni sera io e mia mamma ci  sfidiamo a bowling (e lei mi batte sempre, incredibile!!!) e dalla settimana  scorsa mi sono presa anche la balance board. Per me è divertentissima, fare step  e dare di boxe mi gasa!! ^_^ e poi lo yooooga!! Non credevo di avere così tanto  equilibrio!! E in una settimana ho già perso un kilo e mezzo!! Mitico  miticissimo!! :D
 Vi lascio con un paio di recensioni, sperando di recuperare il  tempo perso in precedenza ;)
 
 
La compagna di scuola 
  - Autore: Wickham Madeleine  
- Editore: Mondadori  
- Collana: Omnibus  
- Data di Pubblicazione: 2010  
- ISBN: 8804595353  
- ISBN-13: 9788804595359  
- Pagine: 285  
- Narrativa straniera 
Tre amiche per la pelle recitano la parte delle donne  felici. Ma lo sono davvero? Maggie, Roxanne e Candice, tre amiche trentenni che  lavorano nello stesso giornale a Londra, si ritrovano una volta al mese in un  bar alla moda per un buon drink e quattro chiacchiere tra di loro. Maggie,  elegante e sicura di sé, incarna perfettamente il ruolo di direttore della  rivista per cui lavora, ma, incinta del primo figlio, vive con ansia la  maternità. Roxanne, scrittrice di viaggi di successo, sogna di potere un giorno  sposare il suo amante segreto, che però ha già una moglie. Candice è la più  dolce e naïf delle tre, ma la sua generosità rischia di rovinarle la vita.  Pagina dopo pagina si scoprirà che le tre amiche per la pelle, che sembrano  appagate dalla loro vita professionale e personale, nascondono in realtà molti  segreti...
 No, questa volta la Kinsella non mi ha colpito per niente, anzi  sono rimasta quasi delusa. Il risultato è decisamente banale e prevedibile fin  dall'inizio. E troppa confusione tra le tre protagoniste, i caratteri sono  descritti così-così e si salta di continuo senza chiarezza. E questo mi ha dato  mooolto fastidio! Lo stile è comunque sempre leggero e frizzante, veloce e  scorrevole. Un buon passatempo. 
 
 
L' amore ai tempi del colera 
  - Autore: García Márquez Gabriel  
- Editore: Mondadori
 Collana: Oscar classici moderni
- Data di Pubblicazione: 2005  
- ISBN: 8804543159  
- ISBN-13: 9788804543152  
- Pagine: 392  
- Narrativa straniera 
Per cinquantatrè anni, sette mesi e undici giorni, notti  comprese, Florentino Aziza ha perseverato nel suo amore per Fermina Daza, la più  bella ragazza del Caribe, senza mai vacillare davanti a nulla, resistendo alle  minacce del padre di lei e senza perdere le speranze neppure davanti al  matrimonio d'amore di Fermina con il dottor Urbino. Un eterno incrollabile  sentimento che Florentino continua a nutrire contro ogni possibilità fino  all'inattesa, quasi incredibile, felice conclusione. Abbandonati per una volta i  temi più apertamente politici, Garcia Marquez crea con questo intenso romanzo  una irresistibile epopea romantica, uno sfrenato e travolgente inno alla vita e  alla fantasia che trova la sua ideale ambientazione nella lussureggiante natura  dei Caraibi.
 A loro bastava la felicità semplice di stare insieme.  Questo romanzo mi resterà nel cuore, se dovessi scegliere un libro che  mi rappresenti sceglierei sicuramente questo.
Rappresenta l'amore nel senso  più puro del termine, un amore platonico che si concretizza dopo cinquantun  anni, nove mesi e quattro giorni. 
 Ma nel frattempo la vita scorre per entrambi, per Florentino  Ariza che vede l'amata in ogni donna che frequenta, pur restandole sempre fedele  e non amando nessun'altra come lei. Facendosi consumare dal sentimento, avendo  cuore e mente sempre occupati dalla sua dea incoronata.
Fermina Daza dopo  aver sposato il dottor Urbino, girato il mondo e partecipato alla vita mondana  del paese, capitola infine tra le braccia del primo amore. Mentre sventola la  bandiera gialla del colera.
 
 
Cioccolato amaro 
  -  Autore: Lokko Lesley  
-  Traduttore: Scerbanenco C.  
-  Editore: Mondadori  
-  Collana: Oscar bestsellers  
-  Data di Pubblicazione: 2008  
-  ISBN: 8804587121  
-  ISBN-13: 9788804587125  
-  Pagine: 621  
-  Narrativa straniera 
Dalla metà degli anni Ottanta ad oggi l'appassionante  storia di tre ragazze in cerca dell'affetto che non hanno mai avuto. Laure St  Lazâre, diciassette anni, abbandonata da bambina dalla madre e senza padre viene  cresciuta dalla nonna severa e intransigente sull'isola di Haiti. Sogna di poter  fuggire di casa e raggiungere la madre che vive da anni a Chicago. Améline, la  servetta di casa St Lazâre e l'unica vera amica di Laure, sogna anche lei una  vita diversa lontano da Haiti. Eventi drammatici le strapperanno entrambe dalla  loro isola, separandole per molti anni. Dall'altra parte del mondo, intanto,  Melanie sembra condurre una vita molto diversa.
 Laure, Améline, Melanie. Le prime due vivono nel quartiere  ricco di Haiti, la terza a Londra con la sua adolescenza difficile.
Le  strade di tutte cambiano, all'improvviso: Chicago, Londra e Los Angeles.  Esperienze diverse per tutte e tre le ragazze, l'amore che entra nelle loro vite  che saranno fatte di successi, delusioni, tradimenti, separazioni, passioni... e  tanta fortuna!
I loro destini sono destinati a congiungersi, perchè come  nelle belle storie c'è sempre un lieto fine. Anche se il finale me lo sarei  aspettato diverso, lo ammetto!! 
 Adoro la Lokko, le sue descrizioni dell'Africa sono favolose e  la facilità con cui la narrazione passa da un personaggio all'altro e all'altro  lascia il lettore sempre in suspance per vedere cosa succederà. In alcuni tratti  sembra che ci sia un qualche colpo di scena, ma il lettore resta deluso perchè  niente accade, ma è proprio quando non lo si aspetta che arriva!
 
Ho iniziato a leggere “La mia Africa” di Karen Blixen, e  adoro le meravigliose descrizioni! A presto con altre noviltà.. Speriamo sempre  più positive!!
 C.